Dove la Visione Incontra la Tecnica
Dal 2017, aiutiamo aspiranti concept artist a costruire fondamenta solide. Non promettiamo scorciatoie, ma un percorso che rispetta i tempi dell'apprendimento reale. Parliamo chiaro: questo lavoro richiede anni di pratica, e noi ti accompagniamo nei primi passi cruciali.
Come Abbiamo Iniziato
Nel 2017, tre ex-colleghi di uno studio romano si ritrovarono davanti a un caffè dopo l'ennesimo progetto concluso. La conversazione girò attorno a una frustrazione comune: troppi nuovi arrivati entravano nel settore con portfolio bellissimi ma fondamenta traballanti.
Sapevano disegnare, sì. Ma non capivano perché certe scelte funzionassero e altre no. Mancava il metodo, quella comprensione dei principi che ti permette di adattarti quando un progetto cambia direzione a metà strada.
Così nacque verilumora. Non come una scuola tradizionale, ma come un laboratorio dove testare un approccio diverso: concentrarsi sui fondamenti prima di tutto il resto. Forma, luce, composizione, narrativa visiva. Le cose che sembrano noiose finché non ti ritrovi bloccato su un progetto reale.
Otto anni dopo, continuiamo con quella filosofia. I nostri corsi partono sempre dalle basi, anche quando diventa noioso. Perché abbiamo visto che funziona meglio di qualsiasi trucco rapido.

Su Cosa Non Scendiamo a Compromessi
Tempi Realistici
Nessuno diventa bravo in tre mesi. I nostri programmi durano 10-12 mesi perché serve tempo per assimilare i concetti e farli propri. Chi promette risultati rapidi sta vendendo illusioni.
Feedback Diretto
Le revisioni dei lavori sono sincere, a volte scomode. Preferiamo dirti subito cosa non va piuttosto che lasciarti scoprire problemi più avanti, quando sarà più difficile correggere cattive abitudini.
Pratica Costante
Teoria solo quando serve. Il resto è disegnare, sbagliare, rifare. Ogni settimana assegniamo esercizi che sembrano ripetitivi, perché alcune cose si imparano solo ripetendole finché non diventano automatiche.
Le Persone Dietro i Corsi
Il nostro team è piccolo di proposito. Due veterani dell'industria che preferiscono seguire meno studenti ma farlo bene. Niente gerarchie complicate, solo persone che hanno passato anni a fare questo lavoro e ora insegnano quello che hanno imparato.

Lazzaro Fioravanti
Direttore DidatticoDiciotto anni nell'industria, dal cinema d'animazione ai videogiochi AAA. Ha lavorato su progetti che preferisce non nominare per accordi di riservatezza, ma ha visto abbastanza produzioni per sapere cosa funziona davvero. Insegna composizione e narrativa visiva con esempi pratici presi da situazioni reali.

Ezio Montesano
Coordinatore TecnicoEx-tecnico di produzione convertito all'insegnamento dopo aver passato anni a sistemare problemi creati da pipeline mal pianificate. Si occupa della parte tecnica dei corsi e aiuta gli studenti a capire come organizzare il lavoro in modo efficiente, non solo a disegnare bene.

Come Funziona Studiare Qui
Il nostro metodo non è rivoluzionario. È solo un approccio strutturato che abbiamo affinato negli anni basandoci su cosa ha funzionato con centinaia di studenti.
Fondamenti Prima di Tutto
I primi tre mesi sono dedicati esclusivamente a forma, valore e prospettiva. Sembra basilare, ma è dove la maggior parte delle persone ha lacune che poi emergono nei progetti complessi.
Progetti Incrementali
Ogni esercizio costruisce sul precedente. Iniziamo con silhouette semplici e arriviamo gradualmente a concept completi. Niente salti improvvisi di difficoltà che ti lasciano frustrato.
Revisioni Settimanali
Ogni settimana carichi il lavoro e ricevi feedback scritto dettagliato. Una volta al mese facciamo revisioni video di gruppo dove analizziamo i problemi comuni che abbiamo notato.
Il Prossimo Ciclo Parte a Settembre 2025
Le iscrizioni aprono a giugno. Se ti interessa un percorso strutturato nei fondamenti del concept art, senza promesse irrealistiche ma con un metodo collaudato, vediamo se possiamo essere utili.
Scopri il Programma Completo