Fondamenti di Concept Art per il Mondo Reale
Un percorso didattico che si concentra sulle competenze pratiche necessarie per lavorare nel campo del concept art. Niente promesse vuote, solo tecniche concrete e approcci verificati sul campo.
Richiedi InformazioniCome Funziona il Nostro Programma
Il nostro corso parte da settembre 2025 e dura dodici mesi. Non è un percorso rapido, perché le competenze artistiche richiedono tempo per svilupparsi davvero.
Lavoriamo con piccoli gruppi — massimo quindici studenti — perché crediamo nel feedback personalizzato. Ogni settimana ricevi revisioni dettagliate del tuo lavoro, non solo commenti generici.
Le lezioni si tengono due volte a settimana, la sera, per chi lavora o studia durante il giorno. E c'è sempre la possibilità di rivedere le registrazioni se salti qualcosa.
Ci concentriamo su progetti realistici: character design, environment concept, asset per videogiochi. Cose che effettivamente servono quando ti candidi per posizioni junior.

Chi Insegna nel Programma
I nostri docenti lavorano attivamente nel settore. Non sono solo insegnanti — sono professionisti che applicano ogni giorno quello che insegnano.

Eliseo Mancini
Ha lavorato su tre titoli AAA negli ultimi cinque anni. Specializzato in environment design e world-building. Preferisce insegnare attraverso progetti pratici piuttosto che teoria astratta.

Donatella Ruggeri
Dieci anni nel settore dell'animazione e dei videogiochi. Si concentra sul character design e sulla narrazione visiva. Conosce bene le difficoltà che affrontano i principianti perché le ha vissute.
Ostacoli Comuni e Come Li Affrontiamo
Abbiamo identificato i problemi che incontrano più spesso gli studenti. E abbiamo sviluppato approcci specifici per ciascuno.
1Blocco Creativo e Mancanza di Idee
Dedichiamo intere sessioni alle tecniche di ideazione — moodboard, ricerca visiva, reference gathering. Impari metodi concreti per generare concetti, non solo "sii più creativo". Include esercizi settimanali di brainstorming visivo con feedback strutturato.
2Competenze Tecniche Insufficienti
Copriamo Photoshop, Blender basics e strumenti di sketching digitale. Ma anche anatomia, prospettiva e teoria del colore. Le basi non sono opzionali — dedichiamo i primi tre mesi proprio a rafforzarle con esercizi mirati e revisioni frequenti.
3Portfolio Poco Efficace
Negli ultimi due mesi del corso costruiamo insieme il tuo portfolio. Selezioniamo i pezzi migliori, li raffiniamo, organizziamo la presentazione. Analizziamo portfolio di successo per capire cosa funziona davvero quando ti proponi agli studi.
4Gestione del Tempo e dei Progetti
Lavorare su scadenze reali è diverso da esercitarsi senza pressione. Simuliamo brief di produzione con tempi limitati. Impari a prioritizzare, iterare velocemente e consegnare entro i termini — competenze che servono sul lavoro.